Sei un professionista alla ricerca di una pompa per verniciatura airless ma non sai quale possa essere l’attrezzatura più adatta alla tua attività? Sei nel posto giusto: qui trovi le informazioni per mettere a confronto le caratteristiche e i vantaggi di 3 spruzzatori airless professionali firmati Graco… Iniziamo a scoprirli!

Perché scegliere il metodo airless per la verniciatura

Facciamo un passo indietro e vediamo prima di tutto i vantaggi della verniciatura con metodo airless (a proposito, sapevi che nel 1958 è stata proprio Graco a inventare la spruzzatura airless portatile?).

La verniciatura a spruzzo è una tecnologia che prevede diversi metodi di erogazione del fluido: quello preferito dalla maggior parte dei professionisti e dalle imprese nei cantieri però è proprio il metodo airless, perché si è rivelato il più veloce e versatile per la verniciatura professionale. 

Dimostrazione pratica pompe Graco Airless da GPA Piombino Dese

I vantaggi della spruzzatura airless

Tralasciando rulli e pennelli, la verniciatura airless risulta più performante anche rispetto alle altre tecnologie, come la spruzzatura pneumatica e la HVLP ((High-Volume, Low-Pressure), perché:

Spruzzatori professionali per vernici? Graco airless

Per gli addetti ai lavori ci sono pochi dubbi: verniciatura airless e Graco sono praticamente sinonimi, del resto Graco è un’azienda che ha fatto la storia nel settore della spruzzatura airless professionale e che tuttora offre l’attrezzatura più innovativa e affidabile. Abbiamo selezionato i 3 migliori prodotti in base alle diverse esigenze dei professionisti.

Pompa Graco ST MAX II 395 PC Pro

Massima produttività, minimo ingombro. La pompa airless ST Max II 395 PC Pro è uno spruzzatore elettrico di dimensioni contenute, progettato per portare a termine il maggior volume di lavoro in un giorno – nonostante il design compatto: l’ideale per i professionisti che cercano prestazioni e funzioni superiori, racchiuse in un prodotto di piccole dimensioni (parliamo di uno spruzzatore di soli 15 kg di peso, facile da trasportare).

Il motore senza spazzole MaxPower offre una maggiore coppia e lo SmartControl 3.0 regola la velocità del motore sulla base delle esigenze di spruzzatura.

Pompa airless elettrica Graco Classic 390 PC Cordless

Si tratta di una pompa elettrica per verniciatura leggera e durevole, facile da usare: il Classic 390 PC Cordless è uno spruzzatore cordless costruito per il professionista che ha appena “iniziato” e che cerca uno spruzzatore airless maneggevole. La pompa Graco Classic 390 PC  Cordless offre tutte le prestazioni e le caratteristiche di uno spruzzatore airless 390 PC con cavo, a cui si aggiunge la libertà da cavi di alimentazione, prese elettriche o generatori. 

Adatto per finiture fini e applicazioni airless professionali, Classic 390 PC Cordless è il primo spruzzatore di vernice cordless ad alte prestazioni: fino a 227 bar.

Pompa Airless Graco Mark VII HD

Uno spruzzatore airless professionale che offre una resistenza e prestazioni impareggiabili: la pompa Graco Mark VII HD si contraddistingue per l’affidabilità e la portata elevata. Rispetto al modello Mark V questa pompa per verniciatura airless offre una produttività superiore del 40% ed è dotata di una pistola per texture studiata per usi gravosi, che può ospitare una vasta gamma di ugelli per gestire tutte le finiture testurizzate, rivestimenti pesanti e un’ampia varietà di primer e vernici.

Quanto costano le pompe Graco airless?

A questo punto dovresti avere un’idea su quale spruzzatore per verniciatura airless potrebbe fare al caso tuo. E di conseguenza una domanda che sorge spontanea è proprio “quanto costa la pompa Graco xy?”.

Beh, la prima cosa che ci teniamo a dirti è che quando si tratta di attrezzatura professionale il prezzo non deve essere il primo elemento da valutare, per quanto sia una variabile di cui tenere conto.

Il secondo suggerimento è quello di informarti minuziosamente sulle caratteristiche tecniche per avere un quadro completo e fare una scelta davvero in linea con le tue esigenze professionali. In questo articolo ti abbiamo dato alcuni spunti per orientarti nella scelta, ma ti aspettiamo in negozio per scoprire nel dettaglio tutte le funzionalità e i prezzi delle pompe Graco!

Vieni a trovarci nel punto vendita GPA di Piombino Dese, in via Pozzetto 23. Troppo lontano? Contattaci per ricevere maggiori informazioni: richiedi un preventivo per le pompe Graco Airless.

Hai voglia di rivedere un po’ il look della tua casa ma ti spaventa l’idea di cimentarti in un restyling? Agosto è tempo di vacanze e relax ma… non aspettare settembre: abbiamo tre idee super facili per rinnovare i tuoi spazi da realizzare adesso! 

Idea restyling 1: tinteggiare… solo una parete!

Una soluzione “minimo impegno, massima resa”! Basta una parete per rinnovare il look di una stanza: dipingere una sola parete con una tinta colorata è uno stratagemma poco impegnativo per cambiare totalmente faccia a un ambiente!

Il consiglio in più: scegli la tinta tenendo conto delle caratteristiche della stanza e della capacità dei colori di modificare la percezione dello spazio. Se hai bisogno di un consiglio  puoi richiedere una consulenza gratuita, ti aiuteremo a scegliere il colore più adatto e la parete da dipingere!

stanza con una parete colorata

Idea restyling 2: vecchio mobile, nuovo colore

Un intervento che può richiedere una certa dose di impegno… ma anche no! 

Non ti stiamo proponendo di fare un restyling approssimativo, ovviamente: la verità è che puoi dimenticare carta vetrata e olio di gomito  se sai che prodotto usare per rinnovare il colore di un mobile praticamente con una sola passata!

Di cosa stiamo parlando? Di Chalky Look di Fleur Paint: uno smalto a base acqua in formato spray, facilissimo e veloce da applicare su legno, metallo e plastica. Basta una spruzzata e il gioco è fatto (sul legno, per un risultato più coprente, ti i consigliamo di applicare un primer se non vuoi che si vedano le venature). 

sedia vintage

Idea restyling 3: gioca con gli accessori 

La terza proposta è la più rilassante di tutte: dare una rinfescata al look di una stanza (o più di una) con accessori come cuscini, stampe, tessili – tappeti e tende – oppure rivestire un mobile o una piccola porzione di parete con la carta da parati.

Gioca con texture, colori e pattern per fare la differenza con poco: è il momento di liberare la fantasia e inserire quei tocchi afro che hai sempre desiderato senza stravolgere l’ambiente o portare un po’ di verde con un inserto di carta da parati a tema floreale: questo è solo un esempio. Siediti, chiudi gli occhi e immagina come vorresti trasformare la tua stanza e, se ti piace l’idea puoi anche creare una moodboard per visualizzare ancora meglio il risultato.

decorare con cuscini e tessili

Allora, che ne dici di mettere subito in pratica una di queste idee e rinnovare il look dei tuoi spazi? Ti abbiamo stuzzicato con queste proposte? Se la risposta è sì ma l’indecisione ti frena niente paura: chiedici un consiglio per personalizzare i tuoi spazi!

Spoiler: eliminare la muffa dai muri di casa o evitarne la comparsa è molto più semplice di quello che credi… Se sai come fare 🙂

Se stai leggendo questo articolo è molto probabile che stia già proliferando sulle pareti di casa tua. Meno probabile, ma encomiabile, che invece  tu voglia prevenire la comparsa della muffa. Beh, in ogni caso abbiamo la soluzione che fa per te, anzi meglio: ti diamo alcune dritte per risolvere il problema della muffa in modo semplice e veloce.

Caso 1: la muffa ha già macchiato le pareti 

In bagno? In camera da letto? Nello sgabuzzino? Ovunque sia comparsa non disperare, ecco cosa sapere per rimuovere la muffa dalle pareti in modo davvero efficace.

Togliere la muffa con la candeggina? No grazie

Qualcuno ti ha detto che per eliminare le macchie di muffa dalle pareti non servono chissà che prodotti specifici. E magari hai anche provato ed effettivamente, come per magia, le macchie sono scomparse.

La verità però è che, grazie al suo potere sbiancante, la candeggina schiarisce le macchie di muffa ma non la annienta: in sostanza corrode la parete mentre la muffa (che è un fungo) continua a sopravvivere indisturbata. L’effetto della candeggina sulla muffa quindi è solo estetico, mentre il pericolo per la salute che comportano le spore di muffa non viene eliminato. 

Come rimuovere la muffa dalle pareti

Appurato che la candeggina non è la soluzione giusta per eliminare la muffa, vediamo quali sono i prodotti specifici per trattare in modo efficace la parete e rimuovere il problema alla radice. 

Il primo trattamento antimuffa che ti consigliamo consiste in un prodotto che unisce cloro e ipoclorito di sodio (NaClO): in commercio ce ne sono di diversi marchi e viene venduto in formula spray, quindi da applicare con il suo spruzzino.

La seconda soluzione per trattare efficacemente le pareti colpite da muffa consiste nell’uso di prodotti a base di acqua e oli vegetali: hanno un’ottima resa e garantiscono una pulizia ancora più profonda.

La stagione migliore per applicare una vernice antimuffa

Dopo aver risanato le pareti colpite dalla muffa è il momento di agire affinché il fungo non torni a parassitare gli ambienti di casa. Come? Applicando una vernice antimuffa, per prevenire la nuova formazione di spore. Rullo o pennello poco cambia, basta solo una mano di vernice di buona qualità e il gioco è fatto. Ti consigliamo però di fare questa operazione nel periodo che va da febbraio/marzo a fine ottobre, ovvero quando le condizioni di temperatura e umidità dell’aria dentro casa sono più favorevoli.

Caso 2: prevenire la comparsa della muffa

Hai appena cambiato casa e vuoi evitare di confrontarti con la muffa, oppure devi ridipingere le pareti e hai deciso di usare una pittura antimuffa per lo stesso motivo: preferisci prevenire piuttosto che curare! Vediamo insieme se la tua casa è effettivamente a rischio muffa e quali sono le stanze in cui è particolarmente consigliabile applicare una pittura antimuffa.

Le cause della comparsa della muffa

Ponti termici, difetti nella posa in opera di coibentazione, infiltrazioni di acqua piovana, risalita dal terreno, condensa e umidità dell’aria, scarsa traspirabilità delle pareti, abitudini di riscaldamento errate e scarsa ventilazione degli spazi. Le cause della muffa in casa sono molteplici e non sempre facili da individuare: quindi scegliere di agire a monte contro l’eventuale comparsa di muffa sulle pareti non è assolutamente un eccesso di zelo, in particolare in alcuni ambienti. Vediamo quali.

Le stanze di casa  più a rischio muffa

Gli ambienti più a rischio sono tutti quelli che presentano i problemi che abbiamo elencato sopra: spesso però non sappiamo che ci sono questi problemi fino a che non compare la muffa. Come fare quindi a capire quali stanze verniciare con una pittura antimuffa? Come linee guida tieni presente che le stanze di solito più soggette sono il bagno e le camere da letto per via della condensa, non di rado anche gli sgabuzzini, in quanto ambienti piccoli e privi di finestre, quindi scarsamente aerati. 

Altre due condizioni che suggeriscono di dipingere le pareti con pittura antimuffa sono l’esposizione a Nord e la temperatura della stanza: se è sempre fredda, è la scelta giusta.

Cosa ne dici? Con i nostri suggerimenti eliminare la muffa (o evitare che compaia) è più facile di quello che pensavi, o no?

Ora che hai le idee chiare puoi cimentarti nella lotta alla muffa sulle pareti di casa: scopri tutti i prodotti e le pitture antimuffa nel nostro shop!

Quando si scelgono i colori delle pareti è molto facile cadere in errore: in questo articolo ti spieghiamo tre cose da sapere prima di decidere la tinta degli interni e come può aiutarti la consulenza di un professionista.

Sì, scegliere la tinta per le pareti di casa senza incappare in brutte sorprese non è così semplice come potrebbe sembrare. Il rischio? Scegliere un colore che non si adatta alla tua casa e acquistare una vernice il cui colore – nel 99% dei casi – non corrisponde a quello che avevi in mente.

3 cose da sapere prima di scegliere il colore delle pareti di casa

Ora è tutto più semplice no? Non proprio, ecco perché – oltre a chiedere consulenza per il tipo di vernice (lavabile, traspirante, smalto, ecc.) – consigliamo di scegliere il colore e le decorazioni per le tue pareti con l’aiuto di un professionista. O almeno di procurarti una mazzetta colori!

La mazzetta colori

La mazzetta colori è un’ottima alleata per visualizzare i colori “dal vivo”, non solo nel caso tu voglia acquistare online: infatti permette di scegliere il colore delle pareti direttamente a casa tua, quindi in condizioni di luce ottimali rispetto a quelle di un qualsiasi altro ambiente.
In GPA trovi mazzette color per bianchi, pastelli, neutri e colorati, ma puoi anche richiedere una mazzetta personalizzata con le tinte che desideri.

Personalizza le pareti con la nostra consulenza

In GPA offriamo consulenza per la scelta del colore per le tue pareti ma non solo: puoi rivolgerti a noi sia per individuare con certezza la tinta e le vernici più adatte, sia per personalizzare gli ambienti creando un vero e proprio total look. In pratica, con moodboard, palette colori e campioni di tessuto alla mano ti aiutiamo a scegliere i prodotti, le finiture e le soluzioni creative e realizziamo progetti su misura per te.

 La consulenza colore GPA: come funziona

La nostra consulenza è un servizio a 360°: ecco cosa aspettarti dai nostri professionisti.

In base alle caratteristiche degli ambienti e allo stile della tua casa ti proponiamo le combinazioni cromatiche, le decorazioni e le finiture più adatte, nonché i prodotti per realizzarle.

Il nostro team è a disposizione per fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno per l’applicazione dei prodotti.

Se desideri scegliere il colore perfetto per le pareti di casa tua o personalizzare gli ambienti con colori e finiture personalizzate, richiedi una mazzetta colori o prenota una consulenza con il nostro team. Troviamo insieme le finiture più adatte ai tuoi spazi!